facebook
twitter
youtube
email
  • Home
  • Shop
  • Forum
    • Appuntamenti
  • Video
    • ScuolacusticA
    • Performance Videos
    • Tutorial
  • Articoli
  • Collaboratori
    • Prove Strumenti
    • Marco Alderotti
    • Daniele Bazzani
    • Reno Brandoni
    • Andrea Carpi
    • Dario Fornara
    • Mario Giovannini
    • Gabriele Longo
  • Contatti
  • AGV-Cremona
  • Concerti
Ultimi Post
Viva Sanremo!
È online “Chitarra Acustica” n. 02/2019
La poesia cantata tra l’Italia e New York
Premio Bianca d’Aponte
Soundwear Più che una custodia, un abito da sera
La liuteria a Woodstock
Nick the Nightfly
Microfono Audio-Technica AT4041
Una boccata d’aria fresca
È online “Chitarra Acustica” n. 01/2019

Acoustic Guitar Village 2016 – La grande scommessa

Posted On 17 Nov 2016
By : Reno Brandoni
Comment: 0
Tag: acoustic guitar village, Reno Brandoni

(di Reno Brandoni) – L’ingresso non poteva generare maggiore ansia: fermi sul tappeto rosso ad aspettare l’apertura dei cancelli eravamo noi, i soliti Lallo Costa, Andrea Carpi, Leo Petrucci, Giuseppe Tropeano, Alessio Ambrosi…  Mani sudate come il primo giorno di scuola, pronti alla grande scommessa. Non so se siete mai stati a Las Vegas o a Macao: le sale sono grandi ed eleganti, sono aperte ventiquattro ore al giorno e – se arrivi la mattina presto – le trovi quasi vuote con tanti addetti ai lavori che girano indaffarati; e nonostante ancora non sia il momento della ‘grande kermesse’, senti già la tensione del gioco: puoi vincere o perdere, ma entri sempre con la speranza che le tue scelte siano quelle giuste e cambino in meglio la tua vita.

agv_02

Mi hanno insegnato che ‘crederci’ è la prima regola per far sì che un progetto abbia successo. E quest’anno, il primo vero dell’Acoustic Guitar Village nell’ambito di Cremona Musica International Exhibitions, metteva sul tavolo quasi vent’anni di storia dell’Acoustic Guitar Meeting di Sarzana, uno storico meeting, oserei dire il più grande e importante per la storia della chitarra acustica in Italia. Venti anni in cui si pensava che, al di fuori dell’indiscussa abilità del suo ‘patron’ Alessio Ambrosi, la manifestazione dovesse la sua fortuna al luogo, alla Fortezza Firmafede di Sarzana che faceva da cornice a un evento che non aveva pari in Italia. E già, non erano tanto le attività, ma il luogo che attirava, il luogo che creava il successo e l’attenzione…
Quindi spostare il meeting a Cremona, in contemporanea con Mondomusica, non avrebbe potuto che far evaporare la magia e l’interesse per la creazione di Ambrosi. E quando è stato chiesto aiuto in questa complessa metamorfosi, non tutti si sono prodigati a dare una mano alla nuova scommessa.

agv_10

Strano, girando quest’anno l’Italia ho incontrato espositori e liutai nei posti più impensabili e reconditi, ospiti di festival ‘ignoti’, dove la speranza, l’ombra di un solo visitatore risuona come una scommessa, quasi sempre persa. Sono gli stessi che lamentano la crisi, per poi disertare gli eventi che offrono opportunità e professionalità. È un problema di costi, mi dicono. Ma come sempre il prezzo è proporzionale alla visibilità.
Molti hanno preferito stare alla finestra, come si fa di solito, o perlomeno come ci hanno abituato a fare, in attesa della sconfitta o dell’impensabile successo. Perché credere e investire sui nuovi progetti non è cosa semplice, e non piace tanto rischiare. Meglio lasciar fare a gli altri e, in caso, saltare sul carro del vincitore, inventando una qualche sorta di scusa per giustificare la non presenza.
Allora adesso siamo noi, tutti insieme con qualche grammo di ansia, ma chili di fiducia per il serio lavoro svolto in tutti questi anni. Il giovedì sera precedente all’apertura della manifestazione, è con più entusiasmo e più cura degli anni precedenti che abbiamo allestito i nostri stand.

agv_04

Così è arrivato il momento. I croupier hanno scoperto le loro roulette urlando «Faites vos jeux», che i giochi abbiano inizio. I cancelli aperti davano il via al nuovo ciclo, alla nuova storia dell’Acoustic Guitar Village, evento fondamentale per le attività di Cremona Musica, tant’è che l’ingresso del padiglione dei fiati e delle corde si apriva proprio con il villaggio della chitarra acustica, regalando a questo evento una visibilità e un’importanza di sicuro prestigio.
All’inizio ho visto facce smarrite. Il nostro direttore Carpi, per esempio, faceva fatica a orientarsi rispetto a quelli che erano i punti certi della Fortezza Firmafede. Ma a tutto si fa l’abitudine, quindi pian piano diventava sempre più facile darsi un appuntamento alla Martin o da Ignazio Vagnone per provare una nuova Collings, passando per lo stand della Aramini con Larrivée, Lakewood, Sigma e le nuove Effedot in prima fila. I palchi esterni, due, iniziavano a rumoreggiare con i loro imperdibili appuntamenti, dando sempre più voce e forza al nostro nuovo festival.

Non nascondo che la nostalgia ogni tanto faceva capolino, e l’idea dell’assenza del fossato della Fortezza sembrava incolmabile, ma è bastato poco per far volare entusiasmo e fantasia. Cremona si presenta come una città magica, ricettiva, piacevole da vivere e da visitare e – a cancelli chiusi, quando si pensava che si sarebbe avvertita sempre di più la mancanza della cittadina spezzina – Cremona è diventata ancora più accogliente, ancora più eccitante, e passeggiare fino a tarda notte nella Piazza del Duomo ha ripagato di tutte le nostre nostalgie.

agv_06

I giorni sono stati lunghi e intensi, il pubblico ha premiato certamente il coraggio e si è incuriosito per la novità, per il nuovo luogo che sicuramente testimonia una partenza, un nuovo viaggio, che può solo crescere e diventare ancora più grande e importante del suo ormai lontano antenato. Un plauso particolare va al direttore artistico del villaggio, Alessio Ambrosi, che ha dimostrato ancora una volta come la professionalità sia sempre vincente.
Al prossimo anno, e come tanti, ho già chiesto uno spazio più grande.

Reno Brandoni

 

...sull'Autore
  • google-share
Previous Story

Acoustic Franciacorta ad Iseo

Next Story

Acoustic Guitar Village 2016 – Da Sarzana a Cremona

Related Posts

0

È online “Chitarra Acustica” n. 02/2019

Posted On 15 Feb 2019
, By Mario Giovannini
0

È online “Chitarra Acustica” n. 01/2019

Posted On 15 Gen 2019
, By Mario Giovannini
0

Tracolle per chitarra Magrabò

Posted On 28 Dic 2018
, By Mario Giovannini
0

È online “Chitarra Acustica” n. 11/2018

Posted On 15 Nov 2018
, By Mario Giovannini
0

È online “Chitarra Acustica” n. 10/2018

Posted On 15 Ott 2018
, By Mario Giovannini
0

Wonderful Greta

Posted On 12 Ott 2018
, By Mario Giovannini
0

Supro Island Jamesport

Posted On 07 Ott 2018
, By Mario Giovannini
0

Dieci blues per gli anni ’60

Posted On 03 Ott 2018
, By Mario Giovannini
0

È online “Chitarra Acustica” n. 09/2018

Posted On 15 Set 2018
, By Mario Giovannini
1

Per riascoltare i vecchi long playing

Posted On 12 Giu 2018
, By Mario Giovannini
0

L’arte della navigazione controcorrente

Posted On 17 Mag 2018
, By Mario Giovannini
0

Il vinile questo sconosciuto

Posted On 03 Mag 2018
, By Mario Giovannini
0

Le brutte parole

Posted On 20 Apr 2018
, By Mario Giovannini
0

Non è bello (solo) ciò che piace

Posted On 18 Mar 2018
, By Mario Giovannini
0

I like e le ‘cagate pazzesche’

Posted On 23 Dic 2017
, By Mario Giovannini
0

È online “Chitarra Acustica” n. 11/2017

Posted On 15 Nov 2017
, By Carpandrea
cover-CA-1017
0

È online “Chitarra Acustica” n. 10/2017

Posted On 17 Ott 2017
, By Reno Brandoni
COVER-ANIME-SALVE-LEGACY-EDITION
0

Fabrizio De André – Anime salve Legacy Edition

Posted On 26 Set 2017
, By Reno Brandoni
Acoustic Guitar Village
0

Cremona Musica diventa la Città delle Chitarre con l’Acoustic Guitar Village 2017

Posted On 20 Set 2017
, By Redazione
ChitarraAcustica-09-2017
0

È online “Chitarra Acustica” n. 09/2017

Posted On 15 Set 2017
, By Reno Brandoni

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

https://itunes.apple.com/us/app/fingerpicking/id952740873?l=it&ls=1&mt=8
Forum
Forum
  • Non e' Francesca

    by Luciano Miranda

  • Widwood Flower

    by Luciano Miranda

  • Mano destra

    by Luciano Miranda

  • Tommy - con Washburn parlor

    by Luciano Miranda

  • Wasburn Parlor WP11 SNS

    by Luciano Miranda

  • Cerco Tab - Cold beer at the honky chateau

    by Luciano Miranda

  • introduction

    by stanleyadams

  • libri composizione

    by dianadavid0001

  • Celtic Dances for Guitar + CD included

    by tocnaza

  • Borsalino

    by stipejones

  • Tanglewood TW3 E

    by ognitantosuono

  • Ciao a tutti

    by sobhana123

  • Come regolare l'action della mia acustica

    by diano90

  • crossover Alhambra cs2 oppure cs3 usata comprerei

    by vigile

  • Nuova Effedot classica?

    by ognitantosuono

Commenti Recenti

  • stefanotavernese su È online “Chitarra Acustica” n. 07/2018
  • beppeferra su Per riascoltare i vecchi long playing
  • walterkonrad su La percezione della realtà
  • stefano su Musicanti e localari… e il pubblico?
  • Francesco su Musicanti e localari… e il pubblico?
  • Gian su Il buon proposito di sbagliare
  • giorgio darbo su Clidio, uno di noi
  • Giuseppe Tropeano: Dalla A al Travis Picking

    Giuseppe Tropeano: Dalla A al Travis Picking

    Giuseppe Tropeano: Dalla A al Travis Picking – Video on LinePagine: 160Lingua: ItalianoISBN13: 9788899405977

    22.60€
    Buy it now

Menu

  • Home
  • Shop
  • Forum
    • Appuntamenti
  • Video
    • ScuolacusticA
    • Performance Videos
    • Tutorial
  • Articoli
  • Collaboratori
    • Prove Strumenti
    • Marco Alderotti
    • Daniele Bazzani
    • Reno Brandoni
    • Andrea Carpi
    • Dario Fornara
    • Mario Giovannini
    • Gabriele Longo
  • Contatti
  • AGV-Cremona
  • Concerti

Iscriviti alla Newsletter

Fingerpicking.net SrL - P. IVA 03025351200 numero REA - BO - 485569 | n. iscrizione ROC 21782 - 2018 @ all rights reserved