facebook
twitter
youtube
email
  • Home
  • Shop
  • Forum
  • Appuntamenti
  • ScuolacusticA
  • Video
    • Performance Videos
    • Tutorial
    • Prove Strumenti
  • Articoli
  • Collaboratori
    • Daniele Bazzani
    • Reno Brandoni
    • Andrea Carpi
    • Dario Fornara
    • Mario Giovannini
    • Giovanni Pelosi
    • Andrea Petretto
  • Contatti
Ultimi Post
Taylor – L’incatenatura classe V
Le brutte parole
È online “Chitarra Acustica” n. 04/2018
Taylor Academy 10
Fratelli di manico – Intervista ai Neck Bros
Taylor 214ce-N
Schlagwerk SamJam Guitar Snare
James Maddock “Insanity vs. Humanity”
Zoom Ac-3 e Corde di Nylon
Guitar Ladies – 1

Un Paese a Sei Corde 2015 – X edizione

Posted On 10 Giu 2015
By : Redazione
Comment: 0
Tag: un paese a sei corde

L’Associazione culturale ‘La Finestra sul Lago’ presenta
Un Paese a Sei Corde 2015 – X edizione

Dal lago d’Orta al lago Maggiore, 27 maggio-20 settembre

banner UPASC2015Decima edizione per Un Paese a Sei Corde, festival ‘itinerante’ dal lago d’Orta al Maggiore, dalla pianura alla montagna. Anche quest’anno sono previste alcune rassegne nella rassegna: il ciclo di incontri “Liutai sul Lago”, che permetterà di toccare con mano strumenti unici e di ascoltarli suonare nelle mani di artisti in grado di valorizzarli appieno; “Chitarra Femminile Singolare”, declinata sia come “Classica”, sia come “Acustica”, che propone alcune delle migliori interpreti di livello nazionale della chitarra a fianco di giovani promesse. Tutti i concerti iniziano alle ore 21. I luoghi indicati tra parentesi sono le alternative in caso di pioggia.

– 27 maggio, S. Maurizio d’Opaglio, sede dell’Associazione (Teatro degli Scalpellini), ingresso libero, ore 18: conferenza stampa di presentazione della Rassegna; ore 21: Triesis, trio novarese di chitarra a plettro che interpreta quasi esclusivamente musica non composta per chitarra, ma da loro stessi trascritta, attingendo al repertorio classico – J.S. Bach su tutti – e in alcuni casi anche contemporaneo: Astor Piazzolla, Ron Jeffers, PFM.

– 13 giugno, S. Maurizio d’Opaglio, sede dell’Associazione (Teatro degli Scalpellini), ciclo “Liutai sul Lago”, ingresso a offerta libera, ore 17-19: incontro con il liutaio Maurizio Cuzzolin; ore 21: Giovanni Pelosi

– 20 giugno, S. Maurizio d’Opaglio, sede dell’Associazione (Teatro degli Scalpellini), ciclo “Liutai sul Lago”, ingresso a offerta libera, ore 17-19: incontro con il liutaio Davide Serracini; ore 21: Davide Sgorlon

– 27 giugno, S. Maurizio d’Opaglio, sede dell’Associazione (Teatro degli Scalpellini), ciclo “Liutai sul Lago”, ingresso a offerta libera, ore 17-19: incontro con i liutai Mauro Gaudenzi e Samuele Fabbri di GF Guitars; ore 21: Marco Di Meo e Roberto Gargamelli (jazz e fusion).

– 4 luglio, Verbania, ore 15-19, Villa S. Remigio, Ramirez Day: incontro con Amalia Ramirez. Il pomeriggio si concluderà con un prestigioso concerto eseguito su chitarre Ramirez; ore 21, Chiesa di S. Remigio: Duo Talete; Francesco Biraghi, docente al Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Milano; Sara Collodel diplomata presso il Conservatorio di Verona, in passato si è avvicinata alla musica indiana, studiando il canto tradizionale dell’India del Nord. Negli ultimi tempi si sta interessando alla musica tradizionale afroamericana studiando chitarra jazz; Piero Bonaguri: diplomato presso il Conservatorio di Parma sotto la guida di Enrico Tagliavini, ha studiato con Alirio Diaz, Oscar Ghiglia, di cui è stato assistente, e Segovia, che scrisse di lui: «avrà presto un nome illustre tra i migliori chitarristi di questo tempo».

– 5 luglio, Briga Novarese, Chiesa di S. Giovanni, ciclo “Chitarra Femminile Singolare Classica”, ingresso a offerta libera: Duo Ida Presti con Alessandra Luisi e Giusi Marangi, diplomate con il massimo dei voti presso i Conservatori di Bari e Monopoli.

– 11 luglio, Omegna, Giardino Maulini presso il Forum (ex Biblioteca), ciclo “Volare in alto”, ingresso a offerta libera: Raf Qu; Antonello Fiamma, chitarrista classico, laureato in musica elettronica, chitarrista fingerstyle.

– 18 luglio, Maggiora, Castello Conti, ciclo “Chitarra Femminile Singolare Acustica”: Illona Bolou, nata a Saint-Cloud in Francia, nel 2010 conosce Andrea Castelfranato, suo mentore. Dall’esperienza di questo incontro impara a suonare la chitarra con le tecniche tapping-percussive e registra nel 2013 il suo primo album The Guitar Power; Giulia Millanta & David Pulkingham.

– 25 luglio, Bolzano Novarese Piazza del Municipio (Teatro Parrocchiale): Armando Corsi & Fausto Mesolella in “L’emozione di un incontro”.

– 1° agosto, Gravellona Toce, Giardini Albertini di Corso Milano (Salone Parrocchiale), ciclo “Volare in alto”, ingresso a offerta libera: Andrea Baileni; Luca Stricagnoli.

– 8 agosto, Stresa, Centro Studi Rosminiani nel Giardino Villa Ducale sul Lungolago (Palazzina Liberty), ingresso a offerta libera: Sergio Altamura

– 15 agosto, Boleto, Santuario della Madonna del Sasso, ingresso a offerta libera: Roberto Bongianino (fisarmonica) e Maurizio Verna (chitarra) in un repertorio di ballate e danze tradizionali del Piemonte seguendo, sul filo della poesia, melodie e arie francesi e irlandesi.

– 16 agosto, Piazza del Municipio (Teatro Parrocchiale), ingresso a offerta libera: Bruskers Guitar Duo.

– 21 agosto, Baveno, Piazza del Municipio (Salone Nostr@domus), ingresso a offerta libera:Officina Acustica Quartet con Enzo Cioffi e Claudio Bellato (chitarre), Andrea Bottaro (basso), Maurizio Pettigiani (percussioni).

– 22 agosto, Pettenasco, Chiesa di S. Caterina, ciclo “Chitarra Femminile Singolare Classica”, ingresso a offerta libera: Martina Barlotta.

– 29 agosto, Miasino, ore 15, Villa Nigra: Schertler Day; ore 21, Giardino Villa Nigra (Chiesa San Rocco): Beppe Gambetta.

– 5 settembre, Invorio, Cortile Casa Curioni (Salone Casa Curioni), ingresso a offerta libera: Sergio Fabian Lavia chitarra, voce e live electronics) e Dilene Ferraz (voce, flauto e percussioni).

– 20 settembre, Gozzano, Salone SOMSI.
Concerto di chiusura in collaborazione con Sixbarsjail di Serpiolle (FI). Ian Melrose chitarra e Manfred Leuchter fisarmonica

Info: La Finestra sul Lago, via al Porto 3, Fraz. Lagna, S. Maurizio d’Opaglio (NO),
www.unpaeseaseicorde.it.

...sull'Autore
Redazione
  • google-share
Previous Story

Le chitarre effedot – Dall’inizio alla fine: un sogno lungo quarant’anni

Next Story

Eon Guitar Quartet – Guitare

Related Posts

0

Un Paese a Sei Corde 2017 – XII edizione

Posted On 19 Giu 2017
, By Redazione
In Acustico
0

Un Paese a Sei Corde

Posted On 07 Feb 2017
, By Redazione
0

Effedot Day a Un Paese a Sei Corde

Posted On 22 Lug 2016
, By Redazione
0

Un Paese a Sei Corde 2016 – Undicesima edizione

Posted On 10 Giu 2016
, By Redazione
0

10 anni di Un Paese a Sei Corde

Posted On 20 Mag 2016
, By Redazione
0

Un Paese a Sei Corde 2015 – Diario di bordo

Posted On 29 Dic 2015
, By Redazione
0

Un Paese a Sei Corde visto da dentro

Posted On 28 Lug 2015
, By Mario Giovannini
0

La X edizione di Un Paese a Sei Corde

Posted On 17 Apr 2015
, By Redazione
0

Festival bagnato, festival fortunato – Un Paese a Sei Corde (3)

Posted On 31 Dic 2014
, By Redazione
0

Festival bagnato, festival fortunato – Un Paese a Sei Corde (2)

Posted On 30 Dic 2014
, By Redazione
0

Festival bagnato, festival fortunato – Un Paese a Sei Corde 2014 (1)

Posted On 29 Dic 2014
, By Redazione
0

Reno Brandoni e Giorgio Cordini a Un Paese a Sei Corde

Posted On 17 Nov 2010
, By Redazione
0

Carlo Pestelli e Alex Gariazzo a Un Paese a Sei Corde

Posted On 09 Nov 2010
, By Redazione

Bob Bonastre a Un Paese a Sei Corde

Posted On 05 Set 2010
, By Redazione
2

Gio’ Marinuzzi con Andrea Filippucci a Un Paese a Sei Corde

Posted On 01 Set 2010
, By Redazione

Davide Sgorlon a Un Paese a Sei Corde

Posted On 27 Ago 2010
, By Redazione

Jacques Stotzem a Un Paese a Sei Corde

Posted On 09 Ago 2010
, By Redazione

Roberta Di Lorenzo e Tony De Gruttola a Un Paese a Sei Corde

Posted On 08 Lug 2010
, By Redazione

Davide Mastrangelo e Masella Restuccia a Un Paese a Sei Corde

Posted On 02 Lug 2010
, By Redazione

Roberto Palmas a Un Paese a Sei Corde

Posted On 28 Giu 2010
, By Redazione

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

https://itunes.apple.com/us/app/fingerpicking/id952740873?l=it&ls=1&mt=8
Forum
Eric Lugosh: St. Thomas
Titolo
Eric Lugosh: St. Thomas
Tempo di esecuzione
4:00
Descrizione
Fingerpicking.net: http://www.fingerpicking.net
Forum
  • Suonare in fingerstyle - iniziare

    by peppe30

  • vendo CHITARRA ACUSTICA ASHBURY AG-160 OM SOLID TOP ABETE ENGELMANN NUOVA

    by antobit73

  • Alla ricerca dell'accordatura perduta -il tormento

    by bruceblues

  • vendo MUSIMA MW7 DREADNOUGHT MADE IN GERMANY TUTTA LEGNI MASSELLO

    by antobit73

  • Molly Tuttle

    by macchias

  • Cerco Bouzouki

    by atomino

  • Acquisto 1° Chitarra Acustica: please

    by Kanan

  • vendo chitarra acustica dowina sauvignon GA liuteria slovacca.tutta legni massello

    by antobit73

  • Natale di Francesco de Gregori fingerpicking solo

    by lute

  • YAMAHA CPX700 -> GRAZIE!

    by dottluisa

  • NOSTALGHJA dei bei tempi della W. Hill records

    by flyingcircles

  • vendo Larrivèe Parlor P 03

    by peggotto

  • Question -Guitar / Amp / pedal settings - ‘All For Love’ by Bryan Adams / Rod Stewar

    by jensenbreck

  • Faster Chord Changes

    by jensenbreck

  • Chord Progression Help!

    by jensenbreck

Commenti Recenti

  • walterkonrad su La percezione della realtà
  • stefano su Musicanti e localari… e il pubblico?
  • Francesco su Musicanti e localari… e il pubblico?
  • Gian su Il buon proposito di sbagliare
  • giorgio darbo su Clidio, uno di noi
  • ANTONIO MASTROIANNI su A Boxful of Treasures Folk Festival: a Forlì Duck Baker, Don Alder e Beppe Gambetta
  • Nunzio su Chitarra acustica effedot A1-23M
  • Paolo Capizzi: Viaggio in Sicilia - Suoni della tradizione popolare per chitarra fingerpicking

    Paolo Capizzi: Viaggio in Sicilia – Suoni della tradizione popolare per chitarra fingerpicking

    Paolo Capizzi: Viaggio in Sicilia – Suoni della tradizione popolare per chitarra fingerpicking
    Pagine: 52Lingua: ItalianoISBN:9788899405663

    14.42€
    Buy it now

Menu

  • Home
  • Shop
  • Forum
  • Appuntamenti
  • ScuolacusticA
  • Video
    • Performance Videos
    • Tutorial
    • Prove Strumenti
  • Articoli
  • Collaboratori
    • Daniele Bazzani
    • Reno Brandoni
    • Andrea Carpi
    • Dario Fornara
    • Mario Giovannini
    • Giovanni Pelosi
    • Andrea Petretto
  • Contatti

Iscriviti alla Newsletter

Fingerpicking.net SrL - P. IVA 03025351200 numero REA - BO - 485569 | n. iscrizione ROC 21782 - 2017 @ all rights reserved
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione. Pensiamo che tu sia d’accordo, ma se lo desideri puoi scegliere di non permetterne l’utilizzo .Accetto Read More
Privacy & Cookies Policy